La temperatura influenza l'autoconsumo delle schede di protezione delle batterie? Parliamo di corrente a deriva zero

Nei sistemi di batterie al litio, l'accuratezza della stima dello stato di carica (SOC) è una misura critica delle prestazioni del sistema di gestione della batteria (BMS). In ambienti con temperature variabili, questo compito diventa ancora più impegnativo. Oggi approfondiremo un concetto tecnico sottile ma importante:corrente a deriva zero, che influisce in modo significativo sulla precisione della stima SOC.

Che cosa è la corrente a deriva zero?

La corrente di deriva zero si riferisce al falso segnale di corrente generato in un circuito amplificatore quando c'ècorrente di ingresso zero, ma a causa di fattori comevariazioni di temperatura o instabilità dell'alimentazione, il punto di funzionamento statico dell'amplificatore si sposta. Questo spostamento viene amplificato e fa sì che l'uscita si discosti dal suo valore zero previsto.

Per spiegarlo in modo semplice, immagina una bilancia digitale da bagno che mostra5 kg di peso prima ancora che qualcuno ci cammini sopraQuel peso "fantasma" equivale alla corrente a deriva zero, un segnale che in realtà non esiste.

01

Perché è un problema per le batterie al litio?

Il SOC nelle batterie al litio viene spesso calcolato utilizzandoconteggio di Coulomb, che integra la corrente nel tempo.
Se la corrente di deriva zero èpositivo e persistente, potrebbeaumentare falsamente il SOC, inducendo il sistema a pensare che la batteria sia più carica di quanto non sia in realtà, interrompendo eventualmente la carica prematuramente. Al contrario,deriva negativapuò portare aSOC sottovalutato, innescando una protezione dalla dimissione precoce.

Nel tempo, questi errori cumulativi riducono l'affidabilità e la sicurezza del sistema di batterie.

Sebbene la corrente a deriva zero non possa essere eliminata completamente, può essere efficacemente mitigata attraverso una combinazione di approcci:

02
  • Ottimizzazione hardware: Utilizzare amplificatori operazionali e componenti ad alta precisione e bassa deriva;
  • Compensazione algoritmica: Regola dinamicamente la deriva utilizzando dati in tempo reale come temperatura, tensione e corrente;
  • Gestione termica: Ottimizzare il layout e la dissipazione del calore per ridurre lo squilibrio termico;
  • Rilevamento ad alta precisione: Migliorare la precisione del rilevamento dei parametri chiave (tensione della cella, tensione del pacco, temperatura, corrente) per ridurre gli errori di stima.

In conclusione, la precisione in ogni microampere è fondamentale. Affrontare il problema della corrente a deriva zero è un passo fondamentale verso la realizzazione di sistemi di gestione delle batterie più intelligenti e affidabili.


Data di pubblicazione: 20-06-2025

CONTATTA DALY

  • Indirizzo: N. 14, Gongye South Road, Parco industriale scientifico e tecnologico di Songshanhu, città di Dongguan, provincia del Guangdong, Cina.
  • Numero : +86 13215201813
  • tempo: 7 giorni su 7 dalle 00:00 alle 24:00
  • E-mail: dalybms@dalyelec.com
  • Informativa sulla privacy di DALY
Invia email