Avete mai visto un palloncino gonfiato fino al punto di scoppiare? Una batteria al litio gonfia è proprio così: un allarme silenzioso che segnala un danno interno. Molti pensano di poter semplicemente forare il pacco per far fuoriuscire il gas e chiuderlo con del nastro adesivo, un po' come rattoppare una gomma. Ma questo è molto più pericoloso e non è mai consigliato.
Perché? Il gonfiore è sintomo di una batteria malata. Al suo interno, sono già iniziate pericolose reazioni chimiche. Temperature elevate o una carica impropria (sovraccarica/scarica eccessiva) degradano i materiali interni. Questo crea gas, simili a quelli che si formano quando si agita una bibita gassata. Ancora più grave, causa cortocircuiti microscopici. Forare la batteria non solo non guarisce queste ferite, ma favorisce anche l'ingresso di umidità dall'aria. L'acqua all'interno di una batteria è una ricetta per il disastro, poiché aumenta la produzione di gas infiammabili e sostanze chimiche corrosive.
È qui che la tua prima linea di difesa, un sistema di gestione della batteria (BMS), diventa un eroe. Pensa a un BMS come al cervello intelligente e al custode del tuo pacco batteria. Un BMS di qualità, fornito da un fornitore professionale, monitora costantemente ogni parametro critico: tensione, temperatura e corrente. Previene attivamente le condizioni che causano il rigonfiamento. Interrompe la carica quando la batteria è completamente carica (protezione da sovraccarico) e interrompe l'alimentazione prima che sia completamente scarica (protezione da scarica eccessiva), garantendo che la batteria funzioni entro un intervallo sicuro e sano.

Ignorare una batteria gonfia o tentare una riparazione fai da te comporta il rischio di incendio o esplosione. L'unica soluzione sicura è una sostituzione corretta. Per la tua prossima batteria, assicurati che sia protetta da un sistema BMS affidabile che funga da scudo, garantendone una lunga durata e, soprattutto, la tua sicurezza.
Data di pubblicazione: 29-08-2025